Rendi il tuo ecommerce a norma di legge 

Dal 28 giugno 2025, gli shop online dovranno essere accessibili .

INIZIAMO!

Che cos'è l'European Accessibility Act?

È la direttiva europea che stabilisce nuovi obblighi di accessibilità per i siti web di aziende private in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

Entro il 28 giugno 2025 le aziende italiane coinvolte dovranno adeguarsi e rendere i propri siti web facilmente utilizzabili da persone con disabilità.

Ti riguarda se hai:

Un e-commerce

o un'azienda che offre beni/servizi elencati dalla nuova legge*

Più di 10 dipendenti

Fatturato superiore a 2 milioni di euro

*servizi finanziari, di comunicazione elettronica, streaming e on-demand, trasporto passeggeri.

Cosa fare per rendere il tuo ecommerce accessibile?

01

Leggibilità. Testi chiari con dimensione e spaziatura idonee, contrasto cromatico adeguato

02

Navigazione da tastiera. I contenuti possono essere letti e i pulsanti cliccati anche da chi non può usare il mouse.

03

Alt- text. Inserire un testo alternativo per le immagini, che ne descrive l'aspetto per chi usa screen reader. 

04

Canali sensoriali. Secondo l'EAA, le informazioni devono essere rese disponibili attraverso più di un canale sensoriale, per esempio mettendo i sottotitoli ai video.

05

Percorso di acquisto. Rendere chiaro e semplice il processo di identificazione e pagamento.

Quanto ci vorrà?

Siamo partner di Accessiway, possiamo fornirti una soluzione tecnologica semplice e veloce da implementare per iniziare subito il tuo percorso verso un sito più accessibile.

Logo Accessiway

Richiedi un incontro gratuito

Parliamone, valutiamo la tua situazione di partenza e quello che potremmo fare per rendere il tuo sito accessibile e in regola secondo la nuova legge.

Lascia i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare una call.

Agisci ora!

I termini per adeguarsi sono scaduti.

FAQ

Quanto tempo ci vuole per rendere il mio sito accessibile?

La durata dell'intervento tecnico dipende dallo stato attuale del sito.

Per agire subito, possiamo implementare in pochissimo tempo un tool per migliorare il livello di accessibilità.

Sono coinvolte tutte le PMI?

No. Per il momento la normativa obbliga solo gli e-commerce e i siti di aziende che offrono prodotti/servizi particolari, rilevanti per la vita quotidiana.

Tuttavia, la direzione del mercato è chiara. Anche se non sei ancora coinvolto, agisci subito e anticipa la concorrenza!

Cosa vuol dire che un sito è accessibile?

Si considera accessibile un sito che rispetta alcuni standard internazionali nonché i requisiti di percepibilità, usabilità, comprensibilità e solidità.

In sostanza, un sito che può essere usato da chiunque, anche con disabilità sensoriali o cognitive.

Cosa succede a chi non si adegua?

In seguito alla scadenza del 28 giugno gli Stati Membri fisseranno delle sanzioni e definiranno il meccanismo di vigilanza e controllo delle autorità.

RENDI IL TUO SITO ACCESSIBILE

Built with